Richiesta Certificato di Iscrizione alle Liste Elettorali

  • Servizio attivo

Richiesta iscrizione liste elettorali


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai Cittadini italiani maggiorenni che desiderano ottenere un certificato di iscrizione alle liste elettorali.

Descrizione

Il servizio fornisce un certificato ufficiale che attesta l'iscrizione di un cittadino italiano alle liste elettorali del Comune

Come fare

Dal 4 marzo 2024 i cittadini possono utilizzare, con esclusivo riferimento alla propria posizione, servizi volti a garantire la consultazione, la verifica, l'eventuale richiesta di rettifica, nonché il rilascio in modalità telematica della certificazione relativa al godimento dell'elettorato attivo, mediante l'emissione on line di documenti digitali.

Il documento digitale rilasciato è munito di sigillo elettronico qualificato, ai sensi del Regolamento (UE) n. 910/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014.

Per accedere ai servizi sopra indicati, il cittadino, deve essere iscritto in ANPR, deve autenticarsi nell’area riservata del portale ANPR tramite identificazione elettronica.

Al fine di fornire precise indicazioni per l’utilizzo del servizio, nell’Area riservata di ANPR, sarà resa disponibile la Guida al cittadino. Il cittadino potrà, inoltre, richiedere assistenza all’indirizzo mail: assistenza.anpr.cittadini@sogei.it

 

È possibile in alternativa recarsi presso l’ufficio elettorale del Comune

Cosa serve

Per la richiesta tramite il portale ANPR è necessario possedere uno SPID o una CIE.

 

Per la richiesta presso lo sportello dell'Ufficio elettorale è necessario un documento di identità in corso di validità.

  • SPID o CIE per accesso tramite ANPR
  • Documento di identità in corso di validità per richiesta tramite sportello

Cosa si ottiene

Attraverso questa procedura si ottiene il certificato di iscrizione alle liste elettorali, che attesta il diritto di voto del richiedente presso il Comune.

Tempi e scadenze

Il Rilascio è immediato.

Quanto costa

Ai sensi dell'art.2 del DPR n.642 del 26/10/1972, tutti i certificati devono essere rilasciati in bollo, ad eccezione dei casi in cui è prevista l'esenzione dall'imposta di bollo, per gli usi previsti dalla Tab. Allegato B, del DPR n.642 del 26/10/1972.

Il certificato di iscrizione nelle liste elettorali, viene rilasciato in esenzione totale da imposta di bollo se a uso elettorale (es. presentazione di candidature, proposte di referendum o di iniziativa legislativa popolare).

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri